Mobility aziendale: sai come calcolare il vero costo?
- Font size: Larger Smaller
- Hits: 1072
- Subscribe to this entry
- Bookmark
Oggi la mobility aziendale è diffusa a tal punto che le organizzazioni non devono più porsi la domanda se usare o meno i dispositivi mobili, ma devono focalizzarsi su come gestirli e proteggerli nel modo migliore. Partendo da questo concetto, Wandera ha recentemente condotto uno studio che ha coinvolto 1.000 decision maker IT negli Stati Uniti e nel Regno Unito, individuando il reale Total Cost of Ownership (TCO) per l'enterprise mobility. Lo studio ha identificato una serie di trend che mostrano le implicazioni connesse alla sicurezza e ai costi di gestione dei dispositivi mobili dei dipendenti.
La mobility aziendale è quindi una voce di costo inevitabile per le organizzazioni, ma queste come possono evitare che i costi mobile dei dipendenti aumentino vertiginosamente? Dai risultati del rapporto Wandera si evince come le aziende capaci di identificare i costi tipici della mobility possano migliorare in modo significativo la gestione della spesa mobile.
Ad esempio, l'indagine ha rilevato che l'effettivo TCO è superiore a quello percepito dalle aziende di oltre il 100%. Spesso, infatti, le aziende non tengono conto dei costi associati ai servizi di gestione del parco mobile, alle risorse IT e alla sicurezza, che si aggiungono agli investimenti legati all'hardware e ai piani tariffari del carrier, nonché agli eventuali effetti di "bill shock".
Ancora troppe imprese escludono importanti voci per il calcolo del TCO, pensando così che il proprio parco mobile sia più economico di quello che è realmente. Se questa erronea visione continuerà a persistere, molte delle misure che potrebbero essere intraprese per contenere i costi andranno perse, mentre continueranno ad aumentare quelli di enterprise mobiliy.
Scarica il rapporto Wandera "Uncovering the True Costs of Enterprise Mobility".
Calcola il Total Cost of Ownership della tua organizzazione "TCO calculator".